top of page

VITAMINA B12

  • Immagine del redattore: Davide Venier
    Davide Venier
  • 2 ago 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 ago 2022


La vitamina B12 è essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Essa partecipa al metabolismo degli aminoacidi, in particolare dell’omocisteina, e degli acidi grassi. Le carenze alimentari di vitamina B12 sono piuttosto rare nei paesi industrializzati ma possono essere presenti negli anziani e in soggetti che seguono una dieta vegana. Gli alimenti che presentano le maggiori quantità di vitamina B12 sono le frattaglie. Contenuti discreti si trovano anche in pesce, molluschi, crostacei, tuorlo d’uovo e parmigiano. Carne e latte ne presentano invece un contenuto inferiore. Nonostante sia praticamente assente negli alimenti di origine vegetale buone quantità si trovano in alcune alghe utilizzate nella cucina vegana, tuttavia la biodisponibilità della vitamina varia in base alla specie dell’alga e può risultare molto bassa. Soggetti vegetariani, e soprattutto vegani, devono quindi porre particolare attenzione ad una adeguata assunzione di questa vitamina, ricorrendo se necessario ad alimenti fortificati e/o integratori alimentari.

Fonte: LARN IV revisione

Post recenti

Mostra tutti

Комментарии


bottom of page